Scuola Primaria "V. Fumagalli"
ANNO SCOLASTICO 2022 - 2023
S. MESSA DI INIZIO ANNO SCOLASTICO
Si informano le famiglie che lunedì 12 settembre 2022 alle ore 8.00 presso la chiesa del Sacro Cuore sarà celebrata la S. Messa di inizio anno scolastico rivolta a tutti gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo.
ORARIO LEZIONI PRIMA SETTIMANA - dal 12 al 16 settembre 2022
Lunedì 12.09.2022 - dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Martedì 13.09.2022 - dalle ore 7.55 alle ore 12.19
Mercoledì 14.09.2022 - dalle ore 7.55 alle ore 12.19
Giovedì 15.09.2022 - dalle ore 7.55 alle ore 12.19
Venerdì 16.09.2022 - dalle ore 7.55 alle ore 12.19
ORARIO LEZIONI DALLA SECONDA SETTIMANA IN POI...
Inizio lezioni ore 7.55 - fine lezioni ore 13.19
via della Cappella, 7 - Gorizia
tel. 0481 550166
codice meccanografico GOEE814038
Il dono degli alunni e delle alunne della Scuola Primaria "V. Fumagalli"
a medici, infermieri e Oss dell'Ospedale di Gorizia.
DOVE SIAMO
La scuola è ubicata in una tranquilla stradina vicino al confine; è la più antica scuola della città, risalente alla II metà dell’800.
L’edificio è stato completamente ristrutturato con gusto architettonico nel rispetto della struttura storica, ma in completa rispondenza ai più moderni criteri in materia di sicurezza e antisismici.
È presente un ascensore per il superamento delle barriere architettoniche.
La scuola è dotata di ambienti-classe spaziosi e luminosi, di una palestra e di un laboratorio multidisciplinare con l’attrezzatura informatica compresa la lavagna LIM.
L’edificio possiede un bellissimo ed ampio giardino per i momenti ricreativi ed eventuali attività all’aperto, dotato di due scale antincendio poste all’estremità del corridoio.
Al piano terreno l’edificio ospita la scuola dell’infanzia “R. Agazzi”.
CHI SIAMO
Il team docente è stabile ed affiatato, garantisce quindi la continuità didattica dalla classe I fino alla V.
L’utenza è multiculturale , i percorsi didattici che rispecchiano totalmente i programmi previsti per la scuola primaria, sono potenziati con attività di diversa natura che mirano all’arricchimento culturale e linguistico di tutti gli alunni.
Corpo docente:
Ciaccia Maria Cristina
Coceani Alessandra
D’Amelio Antonella
Fabjan Verena
Lendaro Valentina
Mazgon Emanuela
Mignone Valentina
Tulissio Kira
Zanuso Antonella
Zlatomir Paravan
Curiosità:
è stato alunno di questa scuola il Nobel per la fisica Professor Carlo Rubbia. A tal proposito la scuola è stata invitata nel 2016, presso il teatro Verdi di Gorizia, alla cerimonia di consegna simbolica di copia della pagella al professore.
ORARIO SCOLASTICO
Dal lunedì al venerdì dalle 7.50 alle 13.19.
La scuola offre altresì un servizio di tempo prolungato con potenziamento nello studio, gratuito e a richiesta, dalle ore 13.19 alle 16.19 dal lunedì al venerdì. Per chi lo desidera, è possibile uscire alle 13.19 e rientrare alle ore 14.19 per svolgere le attività del doposcuola.
Progetti:
la scuola aderisce ai seguenti progetti d’istituto:
- PON
- Progetto Whatsapp
- Lingue minoritarie
- Recupero e potenziamento
- L2 Inglese
- Gioco-sport e movimento 3S
- Frutta nelle scuole
- Continuità scuola infanzia e scuola media
- Musica per le classi V organizzato da un'insegnante della Scuola Secondaria di I grado
Promuove e partecipa i seguenti progetti e attività:
- Feste e tradizioni
- Gran festa d’autunno con castagnata
- Laboratorio di drammatizzazione: lingua italiana ed Inglese
- Laboratori presso la ludoteca comunale
- Progetto di studio di musica antica “Teatrum instrumentorum” con il gruppo di musicisti Dramsam, di fama mondiale, culminante con uno spettacolo, effettuato con i ragazzi della scuola , presso il teatro Gradisca d’Isonzo.