EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA

A.S. 2022/2023

Il nostro percorso nella memoria

Un'attività nell'ambito del progetto sulla Memoria, quindi dell'Educazione Civica, finalizzata anche alla conoscenza della storia locale. 

Il Club Inner Wheel e la Scuola Primaria "E. Frinta" di Gorizia

....alla Casa di Riposo Comunale "A. Culot".

Una collaborazione vincente.

Tutti i contenuti su Instagram

Instagram

#SalviamolaMedicinaRigenerativadiModena

La Scuola Primaria "E. Frinta" ha aderito alla campagna di sensibilizzazione per trovare una soluzione alla chiusura per mancanza di fondi della Medicina Rigenerativa di Modena. Il Centro ricerca una terapia per l'epidermolisi bollosa, una malattia genetica rara, da cui è affetta una nostra alunna. 

A.S. 2021/2022

VID-20211125-WA0008.mp4

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 2021

Dai bambini e le bambine della Scuola dell'Infanzia "C. Furlani"

Posizionate quattro nuove Pietre d'inciampo a Gorizia

Il 23 novembre 2021 la classe 3E della Scuola Secondaria di I grado "V. Locchi" ha contribuito alla lucidatura di quelle preesistenti collocate nei pressi del plesso scolastico (min 3.05 del Notiziario).

A.S. 2020/2021

Attività di Educazione Civica della Classe 1B della Scuola Sec. di I grado "V. Locchi," a.s. 2020-21 svolta con il prof. Giulio Chiandetti.

LE CALAMITA' NATURALI E LA COMUNICAZIONE DEI MEDIA

Gli alunni e le alunne della classe III della S. Primaria "E. Frinta" presentano

IL LAPBOOK DI STORIA E GEOGRAFIA

CARTOON HEROES GOCCIA

Progetto Acegas aps amga

Il percorso didattico si è strutturato in tre fasi di attività con i bambini per poi concludersi con un collegamento online con la protagonista Goccia.

La proposta è intitolata “Cartoon Heroes acqua” ha presentato agli alunni l’importanza dell’acqua, il suo utilizzo e la necessità di non sprecarla e di mantenerla pulita.

Con dei brevi video di animazione la protagonista, la supereroina Goccia, è riuscita a risolvere un “mistero” relativo all’acqua della città, scoprendo una “banda di Spreconi”. I bambini e le bambine hanno riflettuto e riprodotto alcune sequenze degli episodi in più giornate; infine hanno partecipato al collegamento in cui si sono presentati due esperimenti con l’acqua e mimato la canzone del percorso dell’acqua. Gli alunni e le alunne sono stati molto coinvolti e su invito di Goccia si sono impegnati a fare i supereroi per salvaguardare l’acqua e l’ambiente. I bambini  e le bambine hanno ricevuto anche un dado cartaceo da comporre, illustrato con le varie tematiche relative al rispetto della natura e dell’acqua.

PROGETTO SICUREZZA - PREMIA LA CLASSE

Il giorno 24 giugno alle ore 10.30 sono state premiate le classi IID IIID e IIIA  della Scuola Secondaria di I Grado V.Locchi che hanno partecipato al Concorso indetto dall'IRSS e dal Comune di Gorizia.

Sono intervenuti il dott. Gabriele Felci, l'Assessore Marilena Bernobich e il Comandante Marco Muzzatti che hanno sottolineato come il lavoro delle classi si sia distinto per la pregnanza del messaggio trasmesso e per l'originalità dei lavori inviati. Gli elaborati delle classi IID, IID e IIIA, scelti tra 700 partecipanti, sono stati descritti dai ragazzi, raccontando le fasi della preparazione e le motivazioni che hanno contribuito alla riuscita del loro lavoro. Grande soddisfazioni anche per le insegnanti prof.ssa Cecilia Moruzzi e prof.ssa Cristina Cristancig  che li hanno guidati in tale percorso.

Alla fine della cerimonia i ragazzi hanno ricevuto una maglietta a ricordo della bella esperienza.

Video premiato nell'ambito del "Progetto sicurezza", organizzato dal Comune di Gorizia, per la partecipazione al concorso "Premia la classe". Classe III D - Scuola Secondaria di I Grado V.Locchi A.S. 2020-2021

Video premiato nell'ambito del "Progetto sicurezza", organizzato dal Comune di Gorizia, per la partecipazione al concorso "Premia la classe".

Classe II D - Scuola Secondaria di I Grado V.Locchi A.S. 2020 - 2021

L'abc dello stare bene insieme illustrato dagli alunni della 1B della Scuola Secondaria di I grado "V. Locchi" di Gorizia.

Le bambine e i bambini della Scuola dell'Infanzia "Agazzi" oggi, 22 aprile 2021, celebrano 

la Giornata Mondiale della Terra in un giardino fiorito di idee ed esperienze.

Le classi prime A e C della Scuola Secondaria di I grado "V. Locchi" presentano 

l'ARTICOLO 33 e l'ARTICOLO 34 della Costituzione a suon di musica.

La Giornata della Memoria presso la Scuola Primaria "Gen. A. Pecorini" 

CLICCA QUI

Il dono degli alunni e delle alunne della Scuola Primaria "V. Fumagalli" a medici, infermieri e Oss dell'Ospedale di Gorizia 

CLICCA QUI

I bambini e le maestre della Scuola dell'Infanzia "R. Agazzi" 

partecipano alla